Comunicare l’unicità del prodotto e del territorio.
Costruire il valore di marca.
Attivare un e-commerce come alternativa alla GDO.
Mammarancia


GLI OBIETTIVI

1. LA STRATEGIA DI POSIZIONAMENTO

SPIEGARE L’ARANCIA ROSSA
Cos’ha di speciale l’Arancia Rossa e come la si riconosce? Poche persone, anche in Sicilia, saprebbero rispondere. Ecco perché, con la comunicazione di Mammarancia, abbiamo voluto fare “cultura” dell’Arancia Rossa.
LEGARE IL BRAND AL TERRITORIO
L’Arancia Rossa cresce in un solo luogo al mondo: la Piana di Catania. Ecco perché troviamo l’Etna in tutta la comunicazione di Mammarancia. Un’icona del territorio riconoscibile a prima vista.
RACCONTARE UN’AZIENDA DI FAMIGLIA
Il nome del brand porta in sé un caloroso affetto familiare. Abbiamo voluto enfatizzare questo sentimento attraverso uno storytelling sulla famiglia Palermo, tre generazioni di appassionati agrumicoltori.
2. IL REBRANDING

VECCHIO

NUOVO
Quando abbiamo conosciuto Mammarancia, l’azienda aveva già un logo. Abbiamo ritenuto necessario fare un rebranding per renderlo più leggibile. Inoltre, abbiamo trasformato il frutto in una mascotte – la Mamma, appunto – e creato una nuova comunicazione visiva in cui domina il rosso vermiglio, il colore della polpa delle Arance Rosse.
3. LO STUDIO DEL CLAIM
“La madre delle arance rosse”.
Mammarancia voleva affermarsi come l’originale Arancia Rossa di Sicilia, la Rossa per antonomasia. Detto fatto! Valorizzando l’idea di “mamma”, noi l’abbiamo resa l’arancia migliore, la prima di tutte, “la madre delle Arance Rosse”.
4. LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
Una brochure che racconta l’Arancia Rossa, lo straordinario territorio in cui cresce e la passione di chi la coltiva. Le foto dell’album di famiglia sono la prova di una tradizione che si rinnova di generazione in generazione.

5. IL PACKAGING
Sulle cassette abbiamo rappresentato il “mondo di Mammarancia”, un paesaggio da noi disegnato che ritroviamo in tutta la comunicazione: l’agrumeto con l’Etna e il sole all’orizzonte, sotto un cielo rosso vermiglio. Un altro importante elemento è il QR code che consente di visualizzare sullo smartphone l’agrumeto di raccolta e di visitarlo in modalità StreetView (vedi al punto 6).

6. COMUNICAZIONE WEB

Il sito web
Il sito di Mammarancia è vivace, colorato, vitaminico! L’home page si apre con il “mondo Mammarancia”, ovvero l’agrumeto che abbiamo disegnato per le cassette. Sono ben in vista le indicazioni di qualità: IGP, BIO, Siciliana; e si spiega subito la particolarità della pigmentazione rossa. Il sito offre contenuti dinamici e numerose funzioni avanzate (scorri le slide con la freccia a sinistra). Grazie, alla tecnologia responsive, inoltre, può essere navigato agevolmente con ogni dispositivo.

Mappa interattiva e street view
Abbiamo implementato una mappa interattiva che consente di visualizzare l’agrumeto di raccolta di ogni lotto e di visitarlo in modalità StreetView. All’utente basterà inserire il numero di lotto indicato su ogni cassetta per scoprire dove è stata raccolta l’arancia che sta per mangiare.

L'e-commerce
Il sito consente di acquistare online le arance e i prodotti a base d’Arancia Rossa, disponibili tutto l’anno. Per promuovere l’up-selling e la fidelizzazione, abbiamo sviluppato un sistema di raccolta punti. Il carrello, inoltre, incoraggia l’utente ad aggiungere altri prodotti per ottimizzare le spese di trasporto.

Il blog
L’Arancia Rossa è un vero e proprio argomento di discussione. Grazie alle sue proprietà organolettiche viene impiegata per molti scopi nell’ambito del benessere e della salute, oltre che dell’alimentazione. Per rimarcare quanto straordinario sia questo frutto, gli abbiamo dedicato un blog.